PORTAFOGLIO ASSICURATIVO

Un portafoglio assicurativo si può definire come la somma dei premi versati dai clienti a un’impresa assicuratrice o a un agente e quindi gestito. Un dato numero di clienti e le corrispondenti polizze assicurative, di uno solo o di diversi rami, vanno a comporre il portafoglio di cui la compagnia può disporre.

Quando i premi vengono investiti sul mercato si parla di portafoglio di investimento per indicare una diversificazione degli strumenti finanziari utilizzati, che da una parte rende l’intera operazione meno rischiosa e dall’altra, nel caso della gestione collettiva, offre a clienti con esigenze differenti diverse opzioni di investimento, tra le quali scegliere la più adatta.

I premi versati dai clienti possono quindi rientrare in un portafoglio di investimento collettivo, all’interno del quale ciascun cliente può scegliere l’opzione più convincente in termini di rischio-rendimento, oppure si può procedere a creare un portafoglio di investimento individuale, altamente personalizzato, dove ad essere diversificato in un piano di investimento sarà il patrimonio del singolo cliente.