Facciamo il punto
Proponiamo tre sezioni tematiche sempre aggiornate da un team di esperti del settore che mettono a disposizione contenuti facilmente fruibili da un ampio pubblico con una preparazione limitata o professionale delle dinamiche che governano il mondo della finanza. L’educazione finanziaria è la soluzione migliore per chi desidera investire i propri risparmi senza rischi. Conoscere i trend e gli strumenti di investimento e protezione assicurativa permette di guardare al futuro con serenità, mettendo al primo posto la tutela della famiglia e della salute dagli imprevisti della vita.
Crowd-lending per finanziare le PMI? Il settore del credito alle piccole e medie imprese sta vivendo una fase di grande mutamento a seguito della crisi finanziaria globale. I piani di sviluppo delle PMI si trovano ad affrontare difficoltà crescenti legate all’accesso alle fonti di finanziamento per cui le banche rappresentano ancora, nella maggior parte dei casi, l’unico canale di approvvigionamento.
Il “Social Lending” è un sistema di prestiti tra privati che funziona come una comunità. Attraverso piattaforme online, si incontrano persone che necessitano di un prestito e coloro che sono disposti a prestare loro del denaro. I vantaggi sono immediati: tassi più bassi rispetto alla norma per chi riceve il denaro, grazie ai bassi costi di intermediazione, e interessi più alti per chi offre un prestito rispetto alle alternative presenti sul mercato. A fare da garante vi sono le società proprietarie delle piattaforme.
Passare la mano ai propri figli, soprattutto quando in gioco c’è il futuro della propria azienda, è una delle fasi più delicate per una famiglia. La gestione di una corretta successione patrimoniale in ambito aziendale viene oggi affrontata con molteplici strumenti tra cui le polizze multiramo, prodotti assicurativi privati in grado di gestire positivamente ogni aspetto legale e fiscale delle successioni d’azienda.